Top
Home  /  News   /  Umbria Jazz Spring #1

Umbria Jazz Spring #1

Dal 27 aprile al 1° maggio torna Umbria Jazz Spring con trentadue eventi, tra gratuiti e a pagamento, e tredici band con circa cento artisti sulla scena, offrendo al suo pubblico un programma di qualità e di ambizione.

Evento clou dell’IJD 2018, a Terni, lo spettacolo di apertura, che si svolgerà in uno degli scenari naturali più suggestivi d’Italia, le cascate delle Marmore. La formula della giornata ricalca poi quella consolidata e sperimentata da anni: offrire musica tutto il giorno senza soluzione di continuità, con i concerti ospitati dagli spazi più significativi della città.

Riflettori puntati su due produzioni originali: la prima, frutto di una sinergia tra Umbria Jazz e gli Amici della Musica di Perugia, si intitola “Two Islands” e ha come protagonisti Paolo Fresu e l’Orchestra da Camera di Perugia (l’anno scorso coinvolti, insieme a Daniele di Bonaventura, nella rilettura del Laudario di Cortona), a cui si affiancherà uno straordinario artista come Giovanni Sollima, compositore e violoncellista di fama mondiale. La seconda produzione è un progetto che Umbria Jazz ha affidato a Gil Goldstein, storico braccio destro di Gil Evans, nella cui orchestra militò per molti anni. Orchestratore e arrangiatore di talento, Goldstein ha messo a punto una versione jazz delle canzoni dei Beatles, che realizzerà con la Umbria Jazz Orchestra. Saranno ospiti speciali dell’Orchestra Jay Anderson al contrabbasso, Lewis Nash alla batteria e Steve Wilson ai sassofoni.

A caratterizzare il programma anche: Steve Wilson e Lewis Nash con “Duologue”; Cory Henry con The Funky Apostles; due pianisti che si pongono ai vertici dell’elenco dei grandi interpreti moderni dello strumento come Kenny Barron e Dado MoroniMaria Pia De Vito con Julian Oliver Mazzariello e Enzo Pietropaoli; Fabrizio Bosso Quartet;  Huntertones direttamente da Brooklyn; l’immancabile street band dei Funk Off; Paolo Fresu Devil Quartet, con il nuovo repertorio inciso nell’ultimo disco “Carpe Diem”; Claudio Jr De Rosa, rappresentante delle nuove leve del jazz italiano. Inoltre, l’immancabile spazio per la musica brasiliana: il duo Yamandu Costa (chitarra a sette corde) e Guto Wirtti(“baixolão”, chitarra-basso) con “Touch of Brazil”.

http://www.umbriajazz.com/artisti/umbria-jazz-spring-000

DAB+ FM WEB
© 2018 Live From Sorrento Coast, IT | All Rights Reserved